La user research è il modo più efficace per creare prodotti, servizi, interfacce e website di successo partendo proprio dai propri clienti. La user research è l’unico modo per capire veramente i bisogni e le motivazioni dei propri clienti ma soprattutto dei potenziali.
Intervistare i propri clienti e potenziali clienti in profondità creandone dei ritratti rappresentativi (Personas) offre una mappatura dettagliata di bisogni ed esperienze d’uso.
Gli studi sul campo prevedono l’osservazione di utenti nel loro ambiente naturale. Questa attività mette in luce come gli utenti effettivamente svolgono le proprie attività quotidiane utilizzando un prodotto o un sevizio (a casa, lavoro, scuola, ecc.).
Le Personas sono rappresentazioni concrete dei clienti attuali/futuri di un’azienda. Grazie all’identificazione delle Personas è possibile identificare scenari di utilizzo e potenziale pubblico di destinazione.
L’emotional journey è uno strumento per immergersi nella realtà dell’utente. Per saperne di più sui bisogni, le percezioni, le motivazioni e le esperienze degli utenti da un punto di vista emotivo, rispondendo a domande come:
Definire l’intero Touchpoint ecosystem ha l’obiettivo di:
Il processo di definizione Touchpoint ecosystem è utile sicuramente in qualsiasi momento… ma nello specifico: